Biking
Per tutti gli appassionati di bicicletta, sempre alla ricerca di percorsi bike o di bike hotel, la Toscana è certamente una delle più belle regioni dove esplorare il territorio su due ruote. Terenzi mette a vostra disposizione le bike - previa prenotazione - per godere degli splendidi paesaggi che questa zona può offrire, durante il vostro soggiorno in questa straordinaria terra del vino. Se avete già la vostra bicicletta, nessun problema: salite in sella, godetevi la Maremma e al vostro ritorno, brindate al fantastico giorno appena trascorso con un calice dei nostri vini.

Tour della Feniglia
Il tombolo della Feniglia si trova nella Maremma grossetana, nel comune di Orbetello e a pochi chilometri da Capalbio; si tratta di una duna di sabbia che collega il promontorio dell’Argentario alla terraferma e divide il mare dalla laguna, al centro della quale è cresciuta una bellissima pineta. Il Tombolo è ora un’area naturale protetta e alcune sue parti e luoghi di osservazione sono gestiti del WWF.
Senza dover essere dei provetti ornitologi (la laguna è un ottimo luogo di osservazione per molte e diverse specie di uccelli), la Feniglia è l’occasione per fare una bellissima passeggiata in bicicletta lungo questa splendida duna; soprattutto per le famiglie con bambini, è l’occasione per entrare in contatto con la natura, in un’oasi di tranquillità.
Esistono due entrate, entrambe ben segnalate; una lato Orbetello andando verso Porto Ercole, e una lato Aurelia, all’altezza di Ansedonia (sull’Aurelia in direzione Roma prendere la prima uscita per Ansedonia), dove è anche possibile prendere a nolo le biciclette. Il percorso di 6 chilometri è interamente pianeggiante e si snoda all’interno della pineta, offrendo scorci sul mare con la sua spiaggia incontaminata e sulla laguna. Lato Ansedonia, si possono anche incontrare i Daini immessi nella riserva, basta non spaventarli troppo.
Tour dell’Uccellina
Partendo dall’info point APT di Alberese dove è possibile noleggiare le bici presso diversi noleggi presenti nelle immediate vicinanze, è possibile attraversare il parco naturale dell’Uccellina lungo una pista ciclabile di 8 km. Il percorso è magnifico ed attraversando i pascoli delle tipiche mucche maremmane governate dai famosi butteri si addentra nella macchia dove è possibile incontrare daini, cinghiali e varie specie di uccelli fino poi a raggiungere la splendida ed incontaminata spiaggia dell’uccellina dove sono presenti dei punti di ristoro.