Il mare
Per chi sceglie il mare suggeriamo il promontorio dell’Argentario, una sorta di isola abbracciata alla terra dove il mare cristallino si fonde con paesi antichi ricchi di storia come Santo Stefano e Porto Ercole che rendono l’Argentario una delle zone più ricche di charme della costa toscana e fiore all’occhiello della Maremma.

Da Porto Ercole e dalla adiacente marina di Cala Galera è possibile affittare imbarcazioni per gite alle numerose calette non facilmente accessibili via terra e alle splendide isole di Giannutri e del Giglio, raggiungibili anche con i traghetti in partenza da Porto Santo Stefano.
Orbetello, suggestiva città sull’acqua congiunge l’Argentario alla terra ferma insieme ai due tomboli della Giannella e della Feniglia, entrambe ricche di spiagge attrezzate. La Feniglia inoltre è per larga parte protetta da un parco naturale visitabile a piedi o in bicicletta dove una immensa pineta si affaccia sulla incontaminata spiaggia di sabbia finissima.
Per ultima, non per importanza è Capalbio, il primo borgo incantato ai confini con il Lazio dove ancora oggi si respira l’atmosfera delle corti medievali. Sempre nel comune di Capalbio si trova il famoso Giardino dei Tarocchi, creato dall’artista Niki de Saint Phalle.
Lungo tutta la costa per le persone più attive che vogliono fare un’esperienza nuova, ci sono pescatori che accompagnano i turisti in mare e li coinvolgono nel loro lavoro, dai quali è anche possibile comprare il pesce fresco al loro rientro in porto.
Altre località di mare sono le più moderne e turistiche Marina di Grosseto, che grazie alla realizzazione del porto ha migliorato la qualità del turismo estivo, e Principina Mare, immersa in una meravigliosa pineta, all’interno del Parco dell’Uccellina meglio conosciuto come Parco Naturale della Maremma così come la splendida spiaggia di Alberese e la suggestiva scogliera di Talamone.